Scegli un trading con CFD scalabile ed efficiente sotto il profilo dei costi su un’ampia gamma di strumenti e mercati globali.
Purtroppo Viverno non accetta residenti fiscali e cittadini statunitensi.
Assicurati che se una delle seguenti casistiche è applicabile a te, veniamo informati di conseguenza:
Se la risposta ad una qualunque delle seguenti affermazioni è “Sì”, non potremo procedere all’approvazione del tuo conto. Se hai già aperto un conto Viverno e sei un cittadino USA ai fini fiscali, informa il nostro team del Servizio Clienti a support@viverno.com.
Sì, l’Azienda ha istituito, implementato e mantiene una politica sui conti inattivi e dormienti, di seguito dettagliata:
Al contrario, per Assenza di attività di trading si intende che il Cliente NON ha intrapreso nessuna delle seguenti azioni su uno qualsiasi dei propri Conti di trading:
Quando per un Cliente che detiene uno o più conti di trading presso l’Azienda con uno qualsiasi dei marchi offerti si rileva un’Assenza di attività di trading per un periodo di almeno 12 (dodici) mesi consecutivi, il suo Conto di trading verrà classificato come Conto inattivo.
Tali conti inattivi saranno soggetti ad una commissione mensile di €10 (dieci euro o equivalente nella valuta del conto di trading) al mese fino a che il saldo su tutti i conti MT4/MT5 sarà pari a €0 (zero euro o equivalente nella valuta del conto di trading) come costo per il mantenimento e l’amministrazione di tale conto inattivo (le “Commissione per inattività”).
Per la riattivazione di un Conto inattivo, il Cliente dovrà:
Il Conto inattivo del cliente verrà riattivato (soggetto, ove richiesto, alla documentazione KYC aggiornata che il cliente dovrà fornire all’Azienda) e diventerà un conto attivo. Laddove un Conto inattivo venga riattivato, la Società cesserà di dedurre la Commissione per inattività, ma non rimborserà le Commissioni per inattività addebitate in precedenza.
Se dovessi aver bisogno di ulteriori chiarimenti o assistenza, non esitare a contattare il nostro supporto clienti tramite email o telefono dal lunedì al venerdì 24/5.
Puoi contattare il team del supporto clienti per qualsiasi domanda relativa alla registrazione, alla piattaforma/mobile app MT4/MT5, errori non spiegati o problemi tecnici, scaricamento della piattaforma,mobile app o dashboard cliente. Puoi chiamare il supporto nella tua lingua preferita, scriverci via Live Chat o per email a support@viverno.com.
Lunedì - Venerdì: 00:00-24:00
GMT+2/GMT+3 durante l’ora legale
Assicurati di contattarci dal tuo indirizzo email registrato.
L’opzione di eliminare in modo permanentemente il conto è disponibile solo per i conti che non hanno caricato documenti o depositi effettuati correttamente o falliti. Questa restrizione dipende dal fatto che siamo tenuti dal nostro ente di regolamentazione a conservare i dati del conto per 5 anni.
Se non sono stati effettuati depositi o tentativi di deposito sul conto negli ultimi 5 anni, accedi al tuo conto da PC/Laptop, fai clic su Impostazioni > Privacy > Elimina il conto.
Se non riesci ad eliminare il conto, invia un’email a backoffice@viverno.com richiedendone l’eliminazione.
Aprire un conto su Viverno è relativamente semplice. Clicca semplicemente su “Registrati” e completa il processo di registrazione.
Dopo aver aperto un conto con Viverno, dovrai inserire i tuoi dati personali (data di nascita, indirizzo di residenza, ecc.) il prima possibile. Questo velocizza il processo di verifica.
A questo punto dovrai effettuare un test di adeguatezza per confermare di aver compreso tutti i rischi che il trading di prodotti derivati comporta e inviare alcune informazioni di base sul profilo economico.
Per completare la verifica del conto, ti verrà chiesto di inviare la seguente documentazione:
Prova d’identità
Prova di residenza
Puoi caricare i documenti sulla dashboard di Viverno. È un processo molto semplice e pratico.
Per evitare limitazioni sul conto nelle attività di trading e prelievo dei fondi, nonché evitare la chiusura del conto, tutti i clienti devono essere verificati il prima possibile.
In qualunque momento Viverno potrà chiedere ulteriori documenti d’identificazione in linea con quanto previsto dalla regolamentazione o dalle circostanze.
Nota: devi avere almeno 18 anni per aprire un conto con denaro reale su Viverno.
La verifica telefonica è un passaggio obbligatorio per aggiungere protezione al tuo conto. Dopo aver inserito un numero di cellulare valido sul modulo online, riceverai un SMS con un codice di verifica. Dovrai inserire tale codice nel campo appropriato sul modulo. Se non riesci a verificare il tuo numero, contatta il team del supporto clienti tramite telefono, live chat o per email a support@viverno.com.
Per personalizzare le iscrizioni, visita la pagina Impostazioni nel tuo profilo/dashboard Viverno. Qui potrai confermare se vuoi ricevere o meno materiali di marketing e promozionali. In alternativa, puoi andare in fondo all’email ricevuta e annullare l’iscrizione selezionando l’opzione “Clicca qui”.
Nota: non potrai annullare l’iscrizione dalle comunicazioni obbligatorie inerenti la tua attività di trading. Se desideri annullare l’iscrizione agli estratti giornalieri, invia un’email a support@viverno.com.
Per personalizzare le iscrizioni, visita la pagina Impostazioni nel tuo profilo/dashboard Viverno. Qui potrai confermare se vuoi ricevere o meno materiali di marketing e promozionali. In alternativa, puoi andare in fondo all’email ricevuta e annullare l’iscrizione selezionando l’opzione “Clicca qui”.
Nota: non potrai annullare l’iscrizione dalle comunicazioni obbligatorie inerenti la tua attività di trading. Se desideri annullare l’iscrizione agli estratti giornalieri, invia un’email a support@viverno.com.
I documenti possono essere caricati dalla dashboard una volta effettuato l’accesso al conto, nella sezione “Impostazioni” > “Profilo” > “Verifica dei documenti” come riportato negli screenshot sotto riportati:
Se per qualsiasi motivo hai problemi nel caricare i documenti, puoi inviarli tramite email a backoffice@viverno.com .
Una volta caricati tutti i documenti, ci può voler da 30 minuti a 24 ore durante l’orario lavorativo per procedere alla verifica del profilo.
Se vuoi modificare o aggiornare il tuo indirizzo di residenza, segui i passaggi sotto riportati:
Puoi modificare il tuo indirizzo di residenza inviandoci un’email con una copia della tua prova di residenza in allegato. Puoi modificare il tuo indirizzo di residenza dal tuo profilo Viverno. Accedi al tuo conto dalla dashboard di Viverno, fai clic su “Impostazioni” e seleziona l’opzione “Profilo personale”. Una volta ricevuti e accettati i nuovi documenti come prova di residenza aggiorneremo il tuo profilo.
Puoi trovare maggiori informazioni sui documenti accettati come prova di residenza alla domanda: Cos’è la prova d’indirizzo / residenza?
Se vuoi modificare il tuo indirizzo email o numero di telefono, segui i passaggi sotto riportati:
Per modificare il tuo indirizzo email o numero di telefono, accedi al tuo conto dalla dashboard di Viverno, fai clic su “Impostazioni” e seleziona l’opzione “Profilo personale”. Qui potrai modificare l’indirizzo email. Riceverai una notifica automatizzata tramite email che ti chiederà di confermare il tuo indirizzo email. Segui le istruzioni riportate nell’email.
Puoi modificare il nome solo in caso di errori ortografici inviandoci un’email a backoffice@viverno.com e spiegando perché desideri modificarlo, allegando una copia del tuo documento d’identità o un documento che comprovi il cambio di nome. Esamineremo il tutto e ti contatteremo in merito allo stato della tua richiesta.
Assicurati di fornirci dati accurati e validi sin dall’inizio della relazione commerciale. Qualora ti dovessi registrare con un nome falso o un soprannome o un nome di terzi, dovrai informarci di conseguenza. In tal caso potremmo richiedere ulteriori informazioni e/o documentazione.
In qualità di azienda regolamentata, siamo tenuti per legge a raccogliere alcuni tipi di informazioni sui clienti durante la fase di verifica. Oltre ai documenti di verifica, è necessario completare anche i seguenti questionari:
Il test di valutazione di adeguatezza è parte di questo processo che ci aiuta a garantire che il cliente comprenda i rischi e abbia l’esperienza rilevante richiesta sui mercati finanziari. La valutazione fa sì che tu abbia accesso ai prodotti con leva e servizi più adatti per te.
La valutazione della situazione economica del cliente (profilo economico) è la seconda parte di questo processo che ci consente di assicurarci che la situazione finanziaria del cliente sia in linea con i suoi pattern di deposito e aggiunge un livello aggiuntivo di verifica per finalità antiriciclaggio.
Per ulteriori dettagli, puoi contattare il supporto clienti tramite email a support@viverno.com, al telefono o live chat.
Per poter verificare il tuo conto, chiediamo una copia di un passaporto in corso di validità o una copia fronte e retro di un documento d’identità emesso da un’amministrazione dello Stato.
Il documento deve contenere:
Non sono accettati:
Le scansioni devono essere ad alta risoluzione e i dati sopra riportati devono essere ben leggibili.
Assicurati che i documenti siano:
Visualizza esempi di documenti validi:
A. Passaporto:
B. Carta d’identità nazionale:
Tieni presente che quando il documento d’identità scade dovrai fornirci una copia di un documento aggiornato.
Per verificare il tuo conto, dovrai fornire un documento attestante l’indirizzo recente, come una bolletta o un estratto conto bancario.
Il documento deve essere emesso a nome del titolare del conto Viverno negli ultimi 3 mesi e deve contenere le seguenti informazioni:
Accettiamo documenti emessi da un istituto finanziario, un’azienda di servizi pubblici, un’agenzia governativa o un’autorità giudiziale. Se la bolletta o il documento sono disponibili online, puoi inviarli sotto forma di file PDF o screenshot.
Per la prova d’indirizzo/residenza è possibile inviare uno dei seguenti documenti:
Se i documenti di residenza non sono a te intestati, puoi inviare un certificato di residenza del tuo comune o una lettera di conferma debitamente firmata da un’autorità locale con il tuo nome, cognome, indirizzo corrente emesso di recente.
Se non hai quanto sopra, ti chiediamo di fornire un documento ufficiale con riportato nome e cognome e indirizzo di residenza oppure di inviare un’email a support@viverno.com per informarci della tua situazione in modo da poterti aiutare.
Non sono accettati:
Visualizza esempi di documenti validi:
A. Bolletta:
B. Estratto conto bancario:
Tieni presente che quando il documento di verifica risulta obsoleto (ovverosia emesso da più di 12 mesi), ti contatteremo per richiederti una copia di un documento aggiornato.
La normativa antiriciclaggio definisce che una PEP (persona esposta politicamente) è una persona che ricopre o ha ricoperto importanti cariche pubbliche, tra queste:
In nessuna delle categorie riportate dalla lettera (a) alla lettera (i) rientrano i funzionari di livello medio o inferiore.
Per “familiari” si intendono:
Sono persone con i quali intrattengono stretti legami:
Definizione di familiare stretto o persone con le quali si intrattengono stretti legami di una persona esposta politicamente: la legislazione estende l’obbligo di applicare una due diligence rafforzata a familiari stretti di una persona esposta politicamente o di una persona con la quale intrattiene stretti legami.
Qualora quanto sopra riportato si applica alla tua persona, informa per iscritto il team del Servizio Clienti all’indirizzo support@viverno.com.
Non forniamo informazioni fiscali dal momento che ogni paese ha regimi fiscali diversi.
Viverno non raccoglie tasse per nessuna autorità fiscale. È quindi responsabilità del cliente calcolare e pagare le imposte applicabili nel paese di residenza. A tal fine possiamo fornire degli estratti conto per il conto di trading.
Se desideri avere una lettera di conferma con i depositi e prelievi complessivi effettuati, nonché il P&L, invia un’email a support@viverno.com e provvederemo a fornirti tale documento.
Sì, Viverno offre conti senza swap. L’assenza di swap si applica solamente per 10 giorni solari. Pertanto i conti senza swap che tengono aperte posizioni per più di 10 giorni solari riceveranno un accredito o addebito dello swap di conseguenza.
Il conto islamico dell’Azienda consente di fare trading senza swap in conformità con la legge della Sharia, che consente ai trader di operare su un conto islamico senza commissioni overnight. Il conto islamico dell’azienda è disponibile solo ai trader di religione musulmana e deve essere richiesto solamente sulla base del credo religioso.
Per ricevere un conto senza swap, invia una richiesta tramite email al nostro dipartimento di supporto clienti a backoffice@viverno.com. Potremo chiedere una prova della tua affiliazione religiosa.
Per ulteriori dettagli sui conti senza swap di Viverno, puoi contattare il supporto clienti tramite email a support@viverno.com, al telefono o tramite live chat.
Queste procedure sono adottate per garantire la validità delle informazioni e per proteggerti da possibili frodi.
Viverno, un istituto finanziario regolamentato, è tenuto a confermare l’identità di tutti i suoi clienti. Se non è possibile verificare chiaramente l’identità, ti potrebbe venir chiesto di fornire ulteriori informazioni.
Inoltre, Viverno è tenuta a rispettare gli standard di sicurezza di legge. Tra questi troviamo, tra l’altro, la legislazione antiriciclaggio e la legislazione per la prevenzione del finanziamento al terrorismo. Se hai bisogno di aiuto per il processo di verifica dell’identità, contatta il nostro team di supporto.
Puoi chiamare il supporto nella tua lingua preferita, scriverci via Live Chat o inviarci un’email a support@viverno.com dal lunedì al venerdì: 00:00-24:00 GMT+2/GMT+3 durante l’ora legale.
Per proteggere il tuo conto e i tuoi dati abbiamo aggiunto un passaggio aggiuntivo di verifica tramite email quando si verifica un tentativo di accesso al conto sospetto. In questo modo verifichiamo che sia effettivamente tu a voler accedere al conto da un paese o IP diverso.
In tali occasioni ti verrà chiesto di inserire un codice di verifica a 5 cifre come passaggio di sicurezza aggiuntivo prima di poter accedere nuovamente al conto. Riceverai il codice tramite email e sarà valido per 5 minuti. Potrai chiedere l’invio di un nuovo codice via email qualora il primo non dovesse essere più valido.
Sì, Viverno consente fino a 5 diversi tipi di conti di trading, 3 Classici, 1 VIP e 1 Raw. Se hai già un conto Classico e desideri avere un conto VIP o Raw, potrai aprire un nuovo conto del tipo desiderato dal momento che non possono essere effettuati update.
Puoi aggiungere ulteriori conti di trading tramite la tua dashboard facendo clic su “Aggiungi nuovo conto” come visualizzato nell’immagine sottostante:
A questo punto puoi selezionare il tuo tipo di conto desiderato:
Tuttavia, tieni presente che ogni cliente può avere al massimo un profilo.
Per ulteriori dettagli, puoi contattare il supporto clienti tramite email a support@viverno.com, al telefono o tramite live chat.
Per aprire un conto cointestato con Viverno, ogni persona deve prima aprire un conto personale Viverno, quindi completare il modulo di richiesta di conto cointestato ottenibile inviando un’email al team del Servizio Clienti asupport@viverno.com. Entrambi i soggetti devono procedere autonomamente alla verifica dei rispettivi conti prima di poter procedere alla fusione. In particolare è necessario fornire i documenti KYC, completare il test di adeguatezza e il profilo economico.
Rimane a discrezione dell’azienda se confermare l’idoneità dei clienti per un conto cointestato.
Per inviare un reclamo, si prega di compilare il modulo di reclamo qui
Viverno classifica tutti i clienti come al dettaglio o professionali, sulla base del livello di esperienza di trading, comprensione del rischio e disponibilità dei fondi di trading. L’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha emesso regolamenti che limitano la leva che può essere offerta ai clienti al dettaglio. Pertanto offriamo tassi di margini differenti per i clienti al dettaglio e per i clienti professionali. I clienti professionali possono fare trading con una leva fino a 1:500, mentre i clienti al dettaglio sono ristretti ad una leva massima di 1:30.
Per essere considerato un cliente professionale, un soggetto deve soddisfare almeno due dei seguenti tre requisiti:
Se ritieni di soddisfare questi criteri, contatta il team del Servizio Clienti per discuterne a support@viverno.com.
Offriamo i conti Classico, Raw e VIP. Con un conto Classico di Viverno puoi avere spread da 1.5 e un deposito minimo di 100 USD, GBP, EUR. Con il conto Raw Spread puoi avere spread a partire da 0.0, mentre con il nostro conto VIP puoi avere spread a partire da 1.1, supporto prioritario, account manager personale e notifiche di trading VIP.
Contatta il nostro team di supporto per maggiori dettagli tramite email a support@viverno.com, telefonicamente o tramite LiveChat.
Per effettuare un deposito con bonifico bancario, accedi al tuo profilo Viverno, seleziona la voce “Pagamenti” e “Depositi”, scegli l’importo che desideri depositare, quindi seleziona il metodo “Bonifico bancario”. Visualizzerai le coordinate bancarie pertinenti.
I tempi di elaborazione dipendono dal tipo di trasferimento e dalle banche coinvolte nel trasferimento:
Per i depositi con bonifico bancario internazionale, i fondi verranno depositati sul tuo conto Viverno entro 3-5 giorni lavorativi. Viverno non effettua alcun addebito per i depositi con bonifico bancario, ma la banca ordinante e corrispondente potrebbero imporre dei costi sulla base della loro struttura di commissioni.
I bonifici SEPA di norma vengono accreditati in giornata e le commissioni sono molto basse.
In genere dopo la cancellazione di una carta, le banche sono tenute a consentire un numero limitato di transazioni, tra cui rimborsi, di norma per almeno 6 mesi. Dovrai quindi procedere al prelievo dei fondi sulla carta utilizzata per il deposito, anche se la carta è stata cancellata. Riceverai tali fondi sulla tua nuova carta collegata al conto corrente della precedente carta cancellata.
Se il conto corrente collegato alla carta è stata chiuso definitivamente, dovrai inviare una prova della chiusura del conto Servizio Clienti all’indirizzo backoffice@viverno.com. Il documento deve indicare chiaramente il numero di carta e che il conto corrente bancario collegato è stato chiuso.
Se durante il processo di prelievo, desideri riaccreditare i fondi sul tuo conto Viverno, puoi annullare la tua richiesta. Questa possibilità è particolarmente utile quando un prelievo porta ad avere una quantità limitata di fondi sul conto e si vogliono effettuare alcune operazioni o mantenere aperte delle posizioni.
Se utilizzi un PC/laptop, accedi al tuo conto, fai clic su Pagamenti > Cronologia e fai clic su “Annulla” a lato del prelievo che vuoi annullare.
La richiesta è annullabile autonomamente entro 24 ore dalla richiesta. Se sono già trascorse più di 24 ore, invia un’email a backoffice@viverno.com e richiedi l’annullamento del prelievo.
Per prelevare con bonifico bancario, accedi al tuo profilo Viverno, seleziona la voce “Pagamenti” quindi “Preleva”. Scegli il conto dal quale vuoi prelevare i fondi e l’importo. Procedi al passaggio successivo dove puoi selezionare l’opzione di prelievo desiderata: Metodo con bonifico bancario. Tieni presente che potremo chiederti un estratto conto bancario a verifica della titolarità del conto corrente se non hai effettuato in precedenza un deposito con questa opzione.
Nell’inviare le coordinate bancarie, assicurati di fornire i dati correnti, tra cui IBAN e codice SWIFT, come spiegato qui.
Ti informiamo che per prelevare con bonifico bancario, dovrai prima richiedere il rimborso di tutti i depositi effettuati su carta di credito e Skrill negli ultimi 18 mesi.
Per depositare fondi sul tuo conto devi effettuare l’accesso al tuo profilo Viverno:
*Viverno offre un’ampia gamma di metodi di deposito, tra cui carte di credito, bonifici bancari, eWallet e altro ancora. Per vedere tutte le opzioni disponibili visita le opzioni dei Pagamenti e Prelievi.
I profitti possono essere prelevati solo una volta che gli altri fondi, pari alla somma dei depositi effettuati, sono stati prelevati usando lo stesso metodo o lo stesso conto usato per i depositi. È nostra politica procedere prima di tutto al prelievo sulla carta dei depositi effettuati con carta di credito/debito prima di rimborsare altri metodi di pagamento, anche se sono stati usati altri metodi.
Puoi scegliere di prelevare i direttamente sulla tua carta di credito con la funzione Original Credit Transaction (OCT). Ti preghiamo di notare che qualsiasi importo aggiuntivo (ovvero i profitti di trading) non comporterà alcuna commissione sui prelievi.
Se il metodo di deposito preselezionato non è una carta di credito, potrai prelevare eventuali profitti di trading tramite bonifico bancario. Tieni presente che ci servirà un estratto conto come prova della titolarità del conto prima di poter approvare la richiesta di prelievo. Per maggiori dettagli su come prelevare usando l’opzione Bonifico bancario, consulta la voce: Come posso prelevare i fondi usando l’opzione Bonifico bancario?
Nota: Viverno addebita un costo fisso di 10 EUR o equivalente nella valuta del conto di trading su prelievi tramite bonifico di importo inferiore a 100 EUR o equivalente nella valuta del conto di trading.
Accedi al tuo conto da PC/Laptop, fai clic su “Pagamenti” > “Trasferimento” e scegli da quale conto a quale conto vuoi trasferire i fondi, confermando anche l’importo. Se non riesci a trasferire con successo i fondi, invia un’email a support@viverno.com con tutti i dettagli per consentirci di effettuare il trasferimento per te.
I prelievi con carta vengono elaborati come prelievi dei depositi iniziali. Questo significa che riceverai i rimborsi per un importo pari al deposito o ai depositi iniziali.
Esempio:
L’accredito dei fondi sul tuo conto può richiedere fino a 10 giorni lavorativi. Se non hai ricevuto i fondi entro 10 giorni lavorativi*, contatta il Servizio Clienti a support@viverno.com e ti forniremo il numero ARN.
*Alcuni paesi possono richiedere fino a 15 giorni lavorativi affinché i rimborsi vengano accreditati sulla carta.
Per maggiori dettagli sul numero ARN, consulta la domanda Ho prelevato con carta di credito/debito, ma non ho ricevuto i fondi sul conto. Cosa devo fare?
Il tempo di elaborazione varia a seconda dell’opzione di pagamento selezionata e il fornitore di pagamento/banca coinvolto nell’operazione.
Se hai effettuato una richiesta di prelievo tramite bonifico bancario e non hai ricevuto i fondi entro 5 giorni lavorativi, contatta il Servizio Clienti a support@viverno.com e ti forniremo la conferma del pagamento.
Se hai effettuato una richiesta di prelievo tramite carta di credito/debito e non hai ricevuto i fondi entro 10 giorni lavorativi*, contatta il Servizio Clienti a support@viverno.com e ti forniremo il numero ARN.
*Alcuni paesi possono richiedere fino a 15 giorni lavorativi affinché i rimborsi vengano accreditati sulla carta.
Se hai effettuato una richiesta di prelievo tramite un’altra opzione di pagamento, consulta i tempi di elaborazione indicati in fase di approvazione del prelievo. Se i tuoi fondi non vengono ricevuti nei tempi indicati, contatta il nostro Servizio Clienti a support@viverno.com che ti fornirà una copia del pagamento o ti informerà su come tracciare i fondi.
Tali termini fanno riferimento ai pagamenti con bonifico bancario.
Il codice SWIFT, noto anche come BIC, è composto da 8 caratteri e viene utilizzato per identificare una banca particolare (ad es. HEBACY2N).
IBAN è un acronimo di International Bank Account Number (numero di conto corrente bancario internazionale) e aiuta le banche a identificare il conto da utilizzare per i pagamenti (ad es. DE00 0000 0000 0000 0000 00). I codici IBAN non vengono utilizzati in tutti i paesi. Se richiedi un prelievo su un conto corrente che non ha un IBAN puoi inserire il numero di conto nel campo IBAN e il tuo codice filiale nella sezione Commenti della pagina di prelievo.
Il codice SWIFT e l’IBAN sono normalmente reperibili sull’estratto conto o sul portale dell’online banking.
Nota bene: per effettuare i trasferimenti SEPA sono richiesti l’IBAN e il codice SWIFT; senza tali dati non potremo dare seguito alla tua richiesta di prelievo.
Prima di poter prelevare fondi dal tuo conto, dovrai assicurarti che il conto Viverno sia già stato debitamente verificato.
Inoltre, ti potrebbe essere richiesta documentazione aggiuntiva per verificare la fonte dei fondi (a seconda della tua opzione di deposito) per garantire che il prelievo venga accreditato sulla stessa fonte da cui provengono i fondi. Verrai contattato dal nostro team dedicato a depositi e prelievi qualora siano richiesti ulteriori documenti o informazioni. Tuttavia, suggeriamo di fornire un documento con la prova di pagamento in anticipo per garantire una gestione efficiente della richiesta di prelievo.
Dopo aver completato i passaggi indicati alla FAQ: Come posso fare un deposito sul mio conto? ti verranno forniti i dati di pagamento per poter effettuare un pagamento online o trasferimento dal tuo conto corrente al conto corrente di Viverno.
Una volta completata la transazione, ti suggeriamo di caricare o inviare via email la conferma del pagamento in cui siano riportati i seguenti dati:
Il trasferimento dovrebbe essere elaborato entro 2-5 giorni lavorativi dalla data di invio dei fondi dal tuo conto. Se il deposito dovesse richiedere più di 5 giorni lavorativi, contatta il nostro Servizio Clienti a support@viverno.com.
Nota bene: Viverno non è responsabile di eventuali costi bancari aggiuntivi addebitati durante il trasferimento.
Dopo aver completato i passaggi riportati nella sezione Come faccio ad effettuare un deposito sul mio conto? verrai reindirizzato alla pagina della tua banca, dove ti verrà chiesto di fornire alcune informazioni aggiuntive.
Se questo è il tuo primo deposito, o se stai depositando con un’altra carta di credito o debito rispetto a quella usata in precedenza, dovrai caricare o inviare via email una copia leggibile fronte e retro e a colori della tua carta di credito per evitare possibili ritardi nell’accredito dei fondi.
SOLO le seguenti informazioni devono risultare visibili sulle carte scansionate:
Il CVC2/CVV2 (le ultime 3 cifre sul retro della carta) deve essere oscurato*.
Ecco un esempio:
Se il titolare della carta non è riportato sulla stessa, è necessario fornire un estratto conto della carta a supporto che confermi la titolarità dello strumento. Il documento dovrà riportare le ultime 4 cifre del numero di carta e il tuo nome in modo da poter procedere alla verifica.
Se la carta non è intestata a te, troverai i passaggi da seguire alla voce Posso effettuare un deposito utilizzando un metodo di pagamento di un amico/parente?
Se la carta è collegata ad un conto aziendale, fai riferimento alla procedura riportata alla voce Posso effettuare un deposito utilizzando un conto o una carta di credito aziendale?
*Nota bene: se i dati sensibili sopra riportati non dovessero essere oscurati dalle copie della carta di credito, non potremo accettarle. Qualsiasi email che contiene copie integrali della carta di credito verrà eliminata. Tale procedura è eseguita per motivi di sicurezza, ma puoi sempre inviare nuovamente una copia della carta di credito coprendo tutti i dati sensibili.
Il deposito può essere trattenuto per uno dei seguenti motivi:
Il nostro Servizio Clienti team ti contatterà per risolvere il problema e indicarti la procedura da seguire. Nel frattempo, ti suggeriamo di dare uno sguardo alle email precedenti che ti abbiamo inviato.
Se dovessi aver bisogno di ulteriori informazioni, contattaci tramite email a support@viverno.com.
Il tempo di elaborazione varia a seconda dell’opzione di pagamento selezionata:
Bonifico bancario internazionale: all’incirca 2-5 giorni lavorativi, a seconda della tua banca.
Bonifici SEPA e locali: di norma in giornata.
Tutti gli altri metodi di pagamento: all’incirca 10 minuti.
Clicca qui per maggiori informazioni sui tempi di elaborazione stimati e per conoscere le commissioni relative ad ogni forma di pagamento.
Una volta ricevuti i fondi, questi verranno automaticamente accreditati sul tuo conto di trading Viverno. Nel caso in cui abbiamo bisogno di ricevere e verificare ulteriori informazioni o documenti, i tempi di elaborazione potrebbero dilatarsi. In tal caso, verrai contattato dal team preposto ai depositi e prelievi.
Nota: Viverno non è responsabile di ritardi causati da gestori di pagamento terzi.
Normalmente l’accredito dell’importo sulla carta richiede 2-7 giorni lavorativi, ma può impiegare fino a 10 giorni lavorativi* (in quanto dipende solamente dai tempi di elaborazione della banca) dal giorno di approvazione del prelievo.
*Alcuni paesi possono richiedere fino a 15 giorni lavorativi affinché i fondi vengano accreditati sulla carta.
Se i fondi non risultano visibili sul conto dopo questo periodo di tempo, contatta il Servizio Clienti a support@viverno.com e ti forniremo il numero ARN.
Cos’è il numero ARN?
Il numero ARN è un numero unico che identifica una transazione con carta di credito originata dalla banca del venditore (la banca acquirente) tramite il sistema della carta alla banca del titolare della carta (l’emittente). Questo numero può essere utilizzato dalle banche emittenti per tracciare una transazione/rimborso della banca acquirente.
Contatta il servizio clienti della tua banca e verifica direttamente con loro fornendo il numero o i numeri ARN. Tale numero univoco verrà utilizzato per effettuare un controllo sui sistemi e identificare il RIMBORSO, andando ad allocare i fondi sul conto. Ogni banca emittente ha accesso alla “Directory Interface” di Visa/MasterCard e può tracciare il pagamento con il numero ARN ricevuto da noi.
Viverno è un’azienda debitamente regolamentata ed è tenuta a rispettare le politiche di sicurezza finalizzate a garantire la sicurezza dei nostri clienti e dell’azienda. Siamo tenuti ad ottenere copie delle carte/estratti conti per ogni carta/conto utilizzato con successo per depositare fondi sul conto del cliente per verificare che tale carta/conto siano intestati allo stesso soggetto che ha aperto il conto di trading. Inoltre, non possiamo inviare fondi al cliente senza prima aver ricevuto tutti i documenti necessari del cliente.
L’invio di copie della carta o dell’estratto conto è assolutamente sicuro e nessuno può utilizzare tali documenti per attività fraudolente. Abbiamo infatti adottato tutte le misure necessarie per proteggere i tuoi documenti e le tue informazioni e anonimizzarli.
Il motivo per cui richiediamo copie della carta e dell’estratto conto è per verificare i depositi effettuati. Nascondi qualsiasi informazione personale su di te e assicurati che solo il tuo nome e le ultime 4 (quattro) cifre della carta xxxxxxxxxxxx1234 utilizzata per alimentare il tuo conto rimangano visibili.*
*Nota bene: se i dati sensibili sopra riportati non dovessero essere oscurati dalle copie della carta di credito, non potremo accettarle. Qualsiasi email che contiene copie integrali della carta di credito verrà eliminata. Tale procedura è eseguita per motivi di sicurezza, ma puoi sempre inviare nuovamente una copia della carta di credito coprendo tutti i dati sensibili.
Ci sono diversi motivi per cui la tua carta di credito/debito può essere stata rifiutata:
Potresti non aver fornito il codice di verifica 3D e/o non aver completato i passaggi di sicurezza 3D per completare la transazione.
Infine, verifica con l’emittente della carta che la tua carta sia abilitata alle transazioni online e che non siano presenti protezioni che ci impediscono di effettuare l’addebito.
Se la transazione è stata rigettata dall’emittente della carta, contattalo per identificare il motivo esatto.
Se ritieni tuttavia che il tuo metodo di pagamento sia valido e tutto sia a posto, prova ad effettuare nuovamente un deposito. Puoi anche scegliere di effettuare il deposito utilizzando un’altra carta o un metodo di pagamento differente.
Sì, puoi effettuare un deposito e fare trading senza che il conto sia verificato solo per 15 giorni. In questo caso, dovrai fornire i seguenti documenti entro 15 giorni affinché il conto venga approvato prima di poter continuare a fare trading (a meno che il tuo conto possa essere o sia già stato verificato elettronicamente):
Prova d’identità:
Il documento deve contenere:
Prova di residenza:
Il documento deve essere emesso a nome del titolare del conto Viverno negli ultimi 3 mesi e deve contenere le seguenti informazioni:
Qualora non ci venga fornita una documentazione valida entro 15 giorni, effettueremo le seguenti azioni sul conto:
Per qualsiasi domanda, contatta il nostro Servizio Clienti all’apertura all’indirizzo support@viverno.com in caso di ulteriori domande a riguardo.
Se i fondi vengono depositati con una carta di credito ziendale/corporate:
Se sei un amministratore e azionista unico: Il deposito può essere elaborato dopo che i documenti a supporto sono stati forniti. I documenti a supporto includono: estratto dal registro delle imprese che confermi la proprietà e direzione esclusiva, nonché la struttura azionaria, i documenti di verifica della persona fisica e copie della carta utilizzata. In caso di prelievo, i fondi dovranno essere inviati sullo stesso conto carta dal quale è stato effettuato il deposito iniziale.
Se non sei l’unico titolare dell’azienda o sei solo una persona autorizzata che agisce per conto dell’azienda: Il deposito può essere elaborato se procedi alla conversione del tuo conto personale ad un conto aziendale di [website_details type='brand_label'] e non hai effettuato depositi sul conto utilizzando altre opzioni di pagamento/conti.
Se hai effettuato un deposito con una carta o da un conto corrente non a te intestati, dovrai fornire ulteriori documenti prima che possiamo consentire l’utilizzo di tali fondi per il trading. Se hai già iniziato a fare trading con tali fondi, hai 10 giorni di tempo dalla data del deposito per fornire la documentazione richiesta. In caso contrario, il conto verrà sospeso dal trading (a prescindere dalla presenza o meno di posizioni aperte).
In questo caso i documenti richiesti sono.
Viverno ha discrezionalità sull’accettazione o rifiuto di tali depositi se non è soddisfatta della documentazione fornita e/o per qualsiasi altro motivo.
Puoi contattare il nostro team Servizio Clienti per qualsiasi altra informazione e/o per fornire tali documenti via email a backoffice@viverno.com.
Ad eccezione dei prelievi con bonifico bancario, Viverno non prevede un importo minimo di prelievo. Tuttavia, non è possibile elaborare prelievi sotto a 2EUR in quanto l’importo richiesto è inferiore alle commissioni sostenute da Viverno per elaborare tali prelievi.
I prelievi tramite bonifico bancario di importo inferiore a 100 EUR sono soggetti ad una commissione di 10 EUR; così come tutti gli altri prelievi di importo pari o inferiore a 20 EUR. Per i bonifici bancari internazionali, l’importo minimo di prelievo è di 50 EUR dopo la deduzione di una commissione di base di 10 EUR. Per i bonifici SEPA, l’importo minimo di prelievo è di 5 EUR dopo la deduzione di una commissione di base di 10 EUR.
Se hai bisogno di ulteriori chiarimenti, contatta il nostro team di supporto qui.
L’importo minimo di deposito richiesto è di 100 EUR/GB/USD con carta di credito/debito, bonifico bancario, eWallet come Skrill e/o altri metodi di pagamento disponibili e visibili sul nostro sito una volta effettuato l’accesso e cliccato sulla voce “Deposita”.
La nostra politica prevede che i depositi con carta di credito/debito vengano prelevati sulla carta in questione prima di procedere al rimborso tramite altri metodi, anche se sono stati utilizzati altri metodi per i depositi.
Dopo aver disposto il prelievo tramite carta di credito, eventuali depositi tramite saranno rimborsati tramite questo metodo, seguiti da depositi in. Una volta effettuato il rimborso di tutti i depositi effettuati con i metodi di pagamento succitati, potrai prelevare (bonifico bancario) su un conto a te intestato.
Viverno accetta carte di credito, trasferimenti bancari altri metodi disponibili nel paese di residenza.
Tutti i metodi di pagamento, le relative commissioni transazionali e i tempi di elaborazione per ogni giurisdizione possono essere consultati al seguente link
Informiamo inoltre che Viverno non addebita commissioni sui depositi sul conto.
L’intermediario coinvolto nella transazione come banche intermediarie, banche riceventi o l’istituto di credito, potrebbe addebitare dei costi.
Le richieste di prelievo vengono normalmente elaborate dal team dedicato ai prelievi entro un giorno lavorativo. Tuttavia, le tempistiche di accredito sul conto dipendono dal metodo di pagamento utilizzato.
Di seguito riportiamo un elenco puramente indicativo:
I prelievi con bonifico bancario internazionale possono richiedere 3-5 giorni lavorativi.
I prelievi con bonifici bancari locali e SEPA possono richiedere 2-5 giorni lavorativi.
I prelievi con carta possono impiegare 2-7 giorni lavorativi, tuttavia in alcuni casi possono richiedere fino a 10 giorni lavorativi*.
I prelievi con eWallet possono impiegare da 10 minuti a qualche ora.
Tutti gli altri metodi di prelievo prevedono, di norma, l’accredito entro 1 giorno lavorativo.
*Nota: con alcuni elaboratori di pagamento i rimborsi con carta possono richiedere fino a 15 giorni lavorativi per l’accredito sul conto (a seconda del paese di residenza).
Verrai informato tramite email una volta che l’elaborazione della tua richiesta di prelievo è stata completata dal nostro team dedicato a depositi e prelievi. In alternativa, puoi verificare lo stato del prelievo dalla dashboard alla voce Pagamenti.
Durante il normale orario lavorativo, i prelievi vengono normalmente elaborati entro (se non immediatamente), a condizione che tutto sia in ordine e nessuna informazione aggiuntiva o documento siano richiesti.
Se la richiesta di prelievo viene ricevuta al di fuori dell’orario di ufficio, verrà elaborata nel giorno lavorativo successivo. Il nostro team dedicato a depositi e prelievi è operativo dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 21:00 GMT+2/GMT+3 durante l’ora legale.
*Nonostante i depositi con carta di credito/debito vengano elaborati immediatamente, questo non implica che i fondi vengano accreditati subito sul conto corrente, in quanto le procedure di regolamento bancario impiegano normalmente alcuni giorni. Tuttavia, accreditiamo immediatamente i tuoi fondi per consentirti di fare trading sin da subito e proteggere le tue posizioni aperte. A differenza dei depositi, la procedura di prelievo richiede più tempo. Per maggiori informazioni, consulta la domanda Quanto devo attendere affinché un prelievo venga accreditato sul mio conto corrente?
Dal momento che non è previsto un importo minimo di prelievo, Viverno addebita delle commissioni a seconda dell’opzione di pagamento e dell’importo del prelievo.
Per tutti gli altri prelievi (ad eccezione dei rimborsi con carta) di importo pari o inferiore a 20 EUR, Viverno addebita una commissione fissa di 10 EUR.
Nota: l’intermediario coinvolto nella transazione come banche intermediarie, banche riceventi o l’istituto di credito, potrebbe addebitare dei costi per il trasferimento.
Il margine rappresenta un deposito di sicurezza richiesto per aprire una posizione. In parole povere il margine è l’importo con cui si contribuisce verso una certa operazione e, in pratica, è l’importo che si può perdere nel caso in cui i mercati si muovono nella direzione contraria alla propria. Margine è anche il termine utilizzato per descrivere l’importo di denaro che bisogna mantenere sul proprio conto per mantenere aperta una posizione, e viene spesso chiamato “margine di mantenimento”.
Tuttavia, vi sarà un momento in cui, se la posizione minaccia di prosciugare il conto, questa verrà chiusa in automatico. In questo caso si parla di stop out relativo al margine. Per mantenere aperte le posizioni in essere, è possibile evitare la chiusura automatica depositando ulteriori fondi oppure chiudendo alcune delle posizioni aperte per aumentare il margine.)
Uno spread non è altro che la differenza tra il prezzo a cui un trader acquista o vende un asset CFD sottostante, noti comunemente come prezzo bid e ask. Lo spread è una sorta di costo di trading per aprire una posizione, pertanto minore è lo spread minori saranno i costi di trading. Questo contribuirà ad aumentare i profitti o a ridurre le perdite dopo la chiusura delle posizioni.
Ad esempio, se il prezzo BID è 1.2634 e il prezzo ASK è 1.2636, lo spread è la differenza tra i due prezzi, in questo caso pari a 2 pip.
CFD è l’acronimo di contratto per differenza. Al posto di negoziare o scambiare fisicamente l’asset finanziario (ad es. acquistando o vendendo fisicamente il titolo di un’azienda), i CFD prevedono una transazione tra due controparti che accettano di scambiare denaro sulla base della variazione del valore (prezzo) dell’asset sottostante tra il momento in cui una posizione viene aperta e il momento in cui viene chiusa.
I CFD non prevedono importi fissi. Quando apri un ordine, sei tu a determinare quanto valore viene designato in un pip. Mentre la posizione rimane aperta, il profitto o la perdita vengono determinati da questo criterio. Assicurati di comprendere tutti i rischi associati al trading con CFD prima di aprire un ordine.
È importante ricordare che un CFD è un prodotto assoggettato a leva: questo significa che è possibile pagare solo un margine (collaterale) per aprire una posizione, che corrisponde ad una frazione del valore effettivo della posizione. L’utilizzo della leva permette di depositare solo una piccola percentuale del valore complessivo della posizione che si intende aprire. Questo è noto come trading in marginazione. Il trading in marginazione offre l’opportunità di aumentare i rendimenti, ma anche le perdite risulteranno aumentate in quanto si basano sul valore integrale della posizione.
Assicurati di comprendere tutti i rischi associati al trading con CFD prima di aprire un ordine.
Viverno offre una protezione del saldo negativo (NBP) come previsto dal Contratto cliente, quindi nel caso in cui si genera un saldo negativo sul conto di trading del cliente a causa di stop out, l’azienda effettuerà gli adeguamenti pertinenti rispetto all’intero importo negativo per fare in modo che il cliente non subisca la perdita così come previsto dalla nostra Politica sul saldo negativo.
Per maggiori dettagli, consultare la Politica sul migliore interesse e sull’esecuzione degli ordini.
Ogni strumento ha un prezzo di acquisto e un prezzo di vendita. La differenza tra i due prezzi è nota come spread e rappresenta la commissione da noi addebitata su ogni operazione.
Quando apri una posizione, il prezzo corrente mostrato è quello a cui la posizione verrebbe chiusa.
Ad esempio, quando apri una posizione di ACQUISTO, verrà aperta al prezzo di ACQUISTO e verrà chiusa al prezzo di VENDITA. Ad esempio, quando apri una posizione di VENDITA, verrà aperta al prezzo di VENDITA e verrà chiusa al prezzo di ACQUISTO.A causa della differenza tra i due prezzi, una nuova posizione riporta sempre una perdita iniziale.
Nota: le tue posizioni possono essere chiuse automaticamente a causa di uno stop out o quando di stop loss e/o take profit vengono attivati.
Un livello di stop out è un punto specifico al quale tutte le posizioni attive vengono chiuse automaticamente a causa di un calo del livello di margine del cliente. Qualora sia presente un margine insufficiente sul conto dei clienti o qualora il margine depositato non sia sufficiente per rispettare i tassi di margine richiesti determinati da Viverno, avremo il diritto, ma non saremo tenuti, a iniziare a chiudere le posizioni del cliente a partire da quella più in perdita, a condizione che il livello di margine sia pari o inferiore al 100%. Qualora il livello di margine raggiunga o scenda al di sotto del 50%, le posizioni del cliente verranno chiuse in automatico al prezzo di marcato a partire da quella più in perdita.
Gli ordini di stop loss e take profit vengono utilizzati per chiudere automaticamente una posizione aperta. Con uno stop loss, le perdite dovrebbero essere limitate, mentre il take profit viene utilizzato per proteggere i profitti. Quando il prezzo di mercato raggiunge il livello di stop loss o take profit, la posizione viene chiusa al prezzo di mercato attualmente disponibile. Tuttavia, con entrambi i tipi di ordini, non possiamo garantire che il livello del prezzo di uscita predeterminato rispetterà esattamente il prezzo di uscita effettivo. Se il prezzo di mercato sale o scende al di sopra o al di sotto del livello di uscita predeterminato, potrebbero verificarsi maggiori profitti o perdite di quelli desiderati.
Il trading forex e di CFD è molto speculativo e può portare sia a profitti che perdite. È importante comprendere che se i mercati si muovono contro il trading, è possibile perdere l’intero capitale investito. Per questo motivo è fondamentale che si investa solo capitali che ci si può permettere di perdere e gestire il rischio e il capitale adeguatamente. Leggi l’Informativa completa sul rischio.
Ricordiamo però che Viverno adotta una “politica di protezione dal saldo negativo”, che comporta che non è mai possibile perdere più di quanto si è investito.
Per quanto concerne il trading forex e di CFD è importante ricordare che i mercati finanziari sono estremamente complessi, pertanto non esiste una “singola formula per il successo”. Vi sono diverse variabili che possono influenzare la direzione di un asset, pertanto è importante investire tempo e dedicarsi alla formazione. Viverno fornisce diversi webinar, corsi online e video online sul trading. Inoltre, è possibile fare trading su un conto demo prima di investire il proprio capitale.
Se hai problemi ad effettuare l’accesso o se ricevi un messaggio di errore durante la registrazione puoi chiamare il supporto nella tua lingua preferita, scriverci via live chat o inviarci un’email a support@viverno.com.
I numeri di telefono regionali, gli orari di apertura e il modulo di supporto sono accessibili QUI.
Se hai riscontrato dei problemi con la verifica telefonica assicurati di:
Se non riesci ancora a verificare il tuo numero, contatta il team del supporto clienti tramite telefono, live chat, o email support@viverno.com.
Se non riesci ad accedere al tuo conto Viverno, assicurati prima di tutto di aver inserito correttamente il tuo indirizzo email e la password.
Se non ricordi la password, contatta il team del supporto clienti tramite telefono, live chat o email per chiedere che venga reimpostata manualmente.
Prova anche a seguire i seguenti passaggi:
Assicurati di non essere connesso in un’altra finestra o piattaforma.
Se non riesci ancora a effettuare l’accesso, contatta il team del supporto clienti tramite telefono, live chat o email.
Il deposito può non essere andato a buon fine per uno dei seguenti motivi:
Per maggiori informazioni, leggi Perché il deposito è stato rifiutato?
Il prelievo potrebbe essere stato rigettato per uno dei seguenti motivi:
In tal caso, verrai informato via email del motivo specifico.
Informativa sul rischio: I CFD sono strumenti complessi che integrano un elevato rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva. Il 78.4%dei conti di investitori al dettaglio perde denaro facendo trading con i CFD con questo fornitore.
Valuta se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di sostenere l’elevato rischio di perdere denaro. Informativa generale sul rischio